Una preziosa selezione di 100 lotti ha illuminato l’evening saledi Arte Moderna e Contemporanea del 7 luglio. L’incanto ha dato avvio alla ripresa della partecipazione del pubblico in sala che, congiuntamente al notevole incremento dei bidders provenienti dall’Italia, da differenti Stati europei, dall’Inghilterra, dalla Svizzera, dagli Stati Uniti e dalla Cina presenti sulla piattaforma MatLive di Mediartrade, sulle differenti piattaforme partner e al telefono, hanno animato la sessione d’asta con una serie repentina di rilanci. Un corpus di opere in grado di suscitare notevole interesse da parte di collezionisti nazionali ed internazionali, opere rappresentative e paradigmatiche dei maggiori movimenti artistici e correnti del Novecento che hanno contribuito a produrre una straordinaria rivalutazione delle stime in catalogo. Superlativo il risultato raggiunto dal maestro dell’astrazione lirica Georges Mathieu con “Composition” del 1959 aggiudicato all’incredibile cifra di 263.600,00 €. Ottimi i risultati raggiunti dai Maestri italiani tra cui si segnala l’aggiudicazione dello splendido disegno di Giorgio de Chirico “Cavalli davanti ad un castello” della prima metà degli anni Quaranta a 13.400,00 € , a seguire Mario Schifano con unCampo di granodella seconda metà degli anni Ottanta aggiudicato a 34.160,00. E ancora Salvo con le accensioni cromatiche de “La fine del giorno” del 2009 aggiudicato a 14.640,00 €, si evidenziano le opere di Filippo De Pisis “Vaso di fiori” del 1943 e “Natura morta con radicchio e mele” del 1949 entrambe esitate a 15.860,00 € ciascuna. A seguire Ottone Rosai con “Strada” della Seconda metà anni Cinquanta aggiudicato a 26.640,00 € e “Mario Tozzi con “Testa” del 1968 aggiudicato alla cifra di 17.080,00 € . Si sottolinea la totale vendita delle opere dei fratelli Bueno: Xavier Bueno con “Bambina che urla” del 1966 a 12.200,00 € e “Ragazza” del 1972 a 14.640,00 €, a seguire Antonio Bueno con “Tre pipe” del 1956 a 8.540,00 € e “Ragazza con cappello” del 1980 a 14.640,00 €. Rimarchevoli le cifre raggiunte dal maestro dell’astrazione Piero Dorazio con “Figura” del 1966 aggiudicato a 103.700,00 € e “Upper II” del 1970 a 39.040,00 €. Significativi i risultati ottenuti da Dadamaino con “Volume” del 1959 aggiudicato a 25.620,00 € e Getulio Alviani con "Superficie a testura vibratile su carta” anni ’60/2005 a 14.640,00€. Importanti le cifre raggiunte da Agostino Bonalumi con l’estroflessione “Rosso” del 1978 a 95.200,00 € e Enrico Castellani con la preziosa “Superficie grigia” del 1991 a 160.000,00€. Esitato l’intero corpus di opere di Alighiero Boetti, punta di diamante gli “Aerei” del 1983 aggiudicato a 175.100,00 €, il ricamo “Attirare l’attenzione“ del 1987 ca. a 43.920,00 €, a seguire “Fregio”26.840,00 € e “Senza titolo (La natura una faccenda ottusa) a 21.960,00€. E ancora Afro con “Terza strada” del 1963 aggiudicato a 85.400,00€, quindi Sandro Chia con ”Senza titolo (Gazza ladra)” del 2003 a 26.840,00 €, si segnala un “Senza titolo” del 1969 di Salvatore Emblema che ha brillantemente superato la stima in catalogo raggiungendo la cifra di 23.180,00 €. Tra gli importanti artisti internazionali si sottolinea il risultato ottenuto da il bronzo a patina nera “Uomo inclinato“ di Igor Mitoraj esitato alla rimarchevole cifra di 109.800,00 €, a seguire Maurice Utrillo con “La Commune Libre de Montmartre” del 1923 aggiudicata a 15.860,00 € a seguire Richard Paul Lohse con“Sechs ineinandergehende gleiche Gruppen mit gleichen Farbmengen”datato 1950-1962 aggiudicato a 18.300,00 €, a chiudere “So What” di George Condo del 1995 a 18.3000,00 €.
Hai già un account su Mediartrade Casa d’Aste? Accedi
Password dimenticata?
Se non ricordi la password, inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica qui sotto. Riceverai un’e-mail contenente un link speciale per crearne una nuova. Assicurati di inserire lo stesso indirizzo utilizzato per accedere al tuo profilo.